MARKETING AVANZATO
SCRIPT
Possiamo inserire su richiesta degli script nella head o footer
- Fb Pixel
- Script su Ordine Inviato
- Google Analytics
- Google Tag Manager
- Quasiasi script
-
Feed XML dei prodotti (trovi sul pannello di controllo in Strumenti - Feed XML prodotti). Da utilizzare per remarketing su FB dei prodotti
Il Feed XML permette di estrapolare dei dati sull'utilizzo di xMenu da parte dei clienti.
Si può utilizzare in 2 modi:
- selezionare quei clienti che hanno inserito prodotti nel carrello ma non hanno portato a termine il processo di ordinazione (carrello abbandonato) e di conseguenza mandare loro un offerta.
- fare campagne di remarketing sui social personalizzate su ogni cliente mostrando un post sui prodotti (catalogo) visualizzati dal cliente stesso sull app. Se ad esempio un cliente visualizza sull'app la categoria "Pizze speciali" con il Feed XML è possibile mostrare sui social un post con i prodotti delle pizze da lui visualizzati sull'app.
COUPON PERSONALIZZATI PER JUST EAT - PORTALI FOOD DELIVERY
Lavori con i portali di food delivery? Puoi creare un coupon personalizzato per ogni cliente da consegnare a mano con un volantino.
Su xMenu puoi creare un nr X di codici personalizzati (1 codice può essere utilizzato solo 1 volta).
Questi gli step da seguire:
1. Vai in Coupon – Personalizzati e selezioni “genera X coupon” – max 100 alla volta.
2. Realizza un volantino con uno spazio per inserire il codice
3. Contatta una grafica che stampi X volantini ognuno con un codice diverso.
Non tutte le tipografie hanno questo tipo di servizio, ti possiamo suggeriere Web Grafiche di Padova
Prezzi indicativi: 1000 copie € 140 + iva | 2000 copie € 190 + iva

xMenu è integrato con Mailchimp. Ogni volta che un utente fa un ordine xMenu passa a mailchimp una serie di dati tra cui nome, cognome, email, nr ordine e data ordine.
Questo ti permette di targhetizzare gli utenti. Ad esempio selezionare quelle persone che NON ordinano da 30 giorni.
In questo modo puoi creare su xMenu un coupon specifico chiamato ad esempio “comeback” ed inviarlo per mail agli utenti selezionati