Tutorial Facebook Pixel / Conversions API

come creare da Business Manager un Facebook Pixel per Conversions API

Se in passato hai già impostato il Pixel in xMenu 

o se vuoi collegare Conversions API a un Pixel già presente

vai direttamente al punto n° 8

Procedura sul Business Manager

1. Nella sezione “Gestione eventi” selezionare “Collega origini dei dati
2. Selezionare “Web
3. Inserire il nome del nuovo Pixel
4. Inserire l’indirizzo della pagina di ordinazione xMenu (es https://ristodemo.xmenu.it/)
5. Selezionare “API Conversions e pixel di Meta
6. Selezionare “Configura con l’integrazione di partner
7. Premere “Chiudi

Come ottenere Pixel ID e Access Token

Parametri che dovranno essere riportati in xMenu

Dal tab “Impostazioni” del Pixel, voci:
8.ID del pixel
9.Genera token d’accesso

Come effettuare i test per verificare il collegamento dell'API Conversions

Anche questo parametro lo si può riportare in xMenu

10. Dal tab “Testa gli eventi” del Pixel, è visibile il Codice di test (“test_event_code”) da impostare in xMenu
11. Se l’API Conversions è correttamente collegata, mentre si naviga sul sito di ordinazione o nell’app, qui dovrebbero comparire gli eventi

NB Una volta effettuato il test e verificato che funzioni è necessario RIMUOVERE il codice di test da xMenu

Dove lo imposto in xMenu?

Vai sul Pannello di Controllo (login da www.xmenu.it)

in Marketing > Facebook Pixel > inserisci flag su “Attiva Facebook Pixel/Conversion API”

 

Poi completa i campi richiesti

Che eventi riesco a tracciare?

Qui trovi l’elenco degli eventi tracciati dal Pixel inserito in xMenu:

 

ViewContent (visualizzazione di contenuti)

per pagina elenco categorie, singola categoria, prodotto, app mobile home, promozioni

AddToCart (aggiunta al carrello)

InitiateCheckout (inizio acquisto)

– Purchase (acquisto)

se hai bisogno di aiuto contattaci 

FINE